comunicato stampa
Filottrano: con Damiana Natali la musica è sempre giovane

Per l’occasione è stato proposto il concerto l’Estroso, Sol 7 note per infiniti sentieri con l’esecuzione di brani di Vivaldi, Corelli, Pergolesi, G. F. Haendel, Marcello e Albinoni. Per l’affezionato pubblico del Cusanino si è trattato di un vero viaggio nel tempo, attraverso diverse epoche, alla riscoperta di variegate forme musicali: dalla suite, con i suoi brani dedicati alle danze, alla sinfonia d’opera, al concerto, al divertimento, la serenata e la rêverie. Ancora una volta il maestro Damiana Natali, una delle poche direttrici italiane e compositrici dalla carriera internazionale, ha saputo toccare l’anima dei presenti con l’accurata selezione dei brani. Il 2023 si sta rivelando un anno ricco di successi per la notevole produzione musicale e i tanti concerti promossi in giro per il mondo.
La Natali ha scritto, ad esempio, “Soffio di luce” per flauto e orchestra d’archi che accompagnò nel 2001 il viaggio apostolico di Giovanni Paolo II in Ucraina e che le valse il titolo di musicista del papa. Piemontese di nascita, ma ormai bergamasca d’adozione, la compositrice, che si distingue per la dolcezza e fermezza con cui dirige le orchestre, è da sempre impegnata nel sociale, perché la musica può svolgere anche l’importante ruolo di sensibilizzare il pubblico su tematiche di stretta attualità. Il concerto proposto per la quarta serata del festival ha conquistato i tanti appassionati presenti perché la musica di qualità, anche quella barocca, che viene vista erroneamente di nicchia, è piacevole da ascoltare soprattutto se eseguita da formazioni composte da insigni maestri. Il festival prosegue questa sera, sempre in piazza Dante, con l’esibizione del Quintetto d’archi dell’Accademia dorica, mentre martedì 29 toccherà al Seem Sax Quartet con un programma che spazierà dal barocco alle musiche da Oscar di Ennio Moricone. Per l’occasione si esibiranno le ballerine di Danzarte Revolution, la scuola di danza filottranese diretta da Valentina Di Sante. Si ricorda che tutti gli appuntamenti e i concerti sono ad ingresso gratuito.

SHORT LINK:
https://vivere.me/epjt
Commenti
