x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

articolo
L’accordo con la Western Union potrebbe spingere XRP. Ma c’è una crypto che farà molto meglio

4' di lettura
188

da Roberto Migliore


La rete Ripple è certamente una delle più efficaci del mondo crypto. Non a caso, diverse istituzioni o enti hanno deciso di utilizzare questa rete e il token XRP per consentire agli utenti di effettuare pagamenti più veloci.

Una delle ultime novità riguardo l’incremento dell’adozione di XRP riguarda la Western Union, che quindi potrebbe spingere nuovamente il valore di questa crypto verso l’alto dopo un momento di crisi. È XRP la crypto del momento?

Molti esperti pensano che in realtà esistano progetti molto più promettenti, sebbene XRP possa offrire margini di profitto interessanti. Uno di questi è certamente la meme coin stake to earn Sonik Coin, che sta attraversando una fase di prevendita al prezzo di $ 0,000014.

VAI ALLA PREVENDITA DI SONIK COIN

Nuova partnership tra la Western Union e Ripple

La Western Union, una delle più grandi società di trasferimento di denaro al mondo, ha deciso di adottare la tecnologia di Ripple e il suo token XRP per migliorare l’efficienza e la velocità dei suoi servizi di pagamento globale.

Infatti, Ripple è una piattaforma che consente di inviare e ricevere denaro in qualsiasi valuta tramite una rete decentralizzata di nodi e validatori mentre XRP è il token nativo di Ripple, che viene utilizzato come ponte tra le diverse valute e come mezzo di scambio.

Questo sistema sarà quindi al servizio della Western Union, che sta testando diverse soluzioni per effettuare queste transazioni, che potrebbe coinvolgere il famoso sistema xRapid.

Inoltre, molti esperti sostengono che la Western Union ha iniziato a testare Ripple e XRP nel 2018, ma ha trovato difficoltà a integrare le nuove funzionalità della blockchain con i sistemi esistenti.

Tuttavia, dopo aver constatato concretamente e dopo qualche anno i benefici di riduzione dei costi e dei tempi di transazione, la Western Union ha deciso di proseguire la collaborazione con Ripple e di implementare XRP come opzione di pagamento per i suoi clienti.

Non a caso, il CEO della Western Union, Hikmet Ersek, che ha dichiarato di essere impressionato dalla tecnologia di Ripple e di voler offrire ai suoi clienti una maggiore scelta e convenienza.

Ovviamente, è bene sottolineare che la Western Union è solo una delle tante società che stanno sfruttando le potenzialità di Ripple e XRP per rivoluzionare il settore dei pagamenti globali. Quindi, questo indizio per quanto positivo non è certamente una novità.

Sarà certamente un ottima spinta per il token XRP, che attualmente vale $ 0,516 ed è in una fase di ripresa dopo il crollo globale delle crypto di metà agosto 2023. In ogni caso, il crypto market offre anche altre opportunità di investimento a cui potrebbero corrispondere guadagni nettamente maggiori.

Un esempio è certamente Sonik Coin, una delle meme coin in prevendita più interessanti del momento.

Sonik Coin (SONIK): la meme coin più veloce a raggiungere una market cap di $ 100 milioni

Sonik Coin è un progetto molto interessante che sta emergendo dal panorama delle crypto presale. Infatti, l’obiettivo reso noto dagli sviluppatori potrebbe offrire agli utenti un’ottima opportunità di monetizzazione.

Facendo riferimento all’immagine e le caratteristiche del personaggio Sonic The Hedgehog, il team di sviluppo propone la meme coin SONIK come la crypto più veloce a raggiungere una capitalizzazione di mercato da 100 milioni di dollari. Ovviamente, a questa crescita potrebbe corrispondere un apprezzamento consistente di questa risorsa crittografica, che gli esperti stimano intorno al 25-50%.

In ogni caso, questa crescita eventuale non sarà affatto graduale, in quanto al momento la meme coin è coinvolta in una prevendita con un prezzo fisso di $ 0,000014. In questo modo, parte della liquidità totale è disponibile ad un prezzo scontato, attirando molti utenti a investire nel progetto e a raggiungere velocemente l’obiettivo della market cap da 100 milioni di dollari.

Chiaramente, il primo step sarà concludere la presale, che prevede un hardcap da poco più di 2 milioni di dollari e proseguirà fino all’esaurimento della liquidità.

A differenza della maggior parte delle meme coin, SONIK possiede una peculiarità che potrebbe essere molto redditizia. Infatti, si tratta di una crypto stake to earn, che consente agli utenti di accumulare token attraverso un periodo di Lock-up e ottenere rendite passive e premi in maniera periodica.

Questa possibilità di monetizzazione potrebbe attirare velocemente molti utenti verso questo progetto, che quindi mostra delle potenzialità notevoli anche prima del lancio ufficiale e delle quotazioni su exchange come Uniswap ed altre piattaforme famose nel contesto crypto.

Per investire in questo progetto, è necessario un wallet Ethereum che possa ospitare token ERC-20 e, appunto, crypto come ETH o USDT che possano essere convertite in SONIK. Dopodiché, l’ultimo step sarà attendere la fine della prevendita e riscattare le meme coin acquistate in precedenza.

VAI ALLA PREVENDITA DI SONIK COIN





qrcode