comunicato stampa
Ex cascamificio, condivisione su scelte e prospettive del CdA della Fondazione Pergolesi Spontini


Erano presenti all’incontro anche il direttore generale Lucia Chiatti e gli assessori ai lavori pubblici Valeria Melappioni e alla cultura Luca Brecciaroli.
Tra i vari argomenti trattati, attenzione è stata posta sul progetto di recupero dell’ex Cascamificio, edificio acquistato dalla Fondazione e rientrante nel Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (Pinqua) rispetto al quale sono state assegnate risorse dal Pnrr.
Nel corso dell’incontro è stata manifestata condivisione rispetto alle scelte adottate dal Comune di Jesi in ordine al piano di recupero dell’ex Cascamificio - attraverso una rimodulazione del progetto originario sulla base delle risorse effettivamente disponibili - che richiedeva tempi strettissimi dal Ministero delle infrastrutture per essere approvato.
Il consiglio di amministrazione ha espresso piena condivisione sulle scelte future che dovranno essere compiute da entrambe le istituzioni per dar seguito all’individuazione delle ulteriori risorse da destinare agli spazi per la Fondazione per il proprio laboratorio e le attività ad esso collegate, così come approvato dalla Giunta.
Da tutti i componenti è emersa la consapevolezza che ci si è trovati ad affrontare una situazione complicata rispetto alla quale sono state individuate quelle soluzioni che consentissero di risolverla positivamente garantendo da un lato il mantenimento del finanziamento pubblico (che, vale la pena di ricordare, poggia le sue fondamenta proprio sull'housing sociale e dunque sulla realizzazione di alloggi di edilizia convenzionata), dall’altro la certezza degli spazi da destinare alla Fondazione stessa e del pieno sostegno del Comune di Jesi per tale scopo. Un intervento, pertanto, che si sostanzia come opera che interviene sulla valorizzazione di un bene della Fondazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ep3H
Commenti
