articolo
Wall Street Memes: la migliore prevendita del 2023? Questa meme coin supera i 27 milioni di dollari


Attualmente, Wall Street Memes (WSM) genera una domanda dinamica ogni giorno. In media, circa 400.000 dollari di capitale confluiscono in questa nuova meme coin, che potrebbe competere con PEPE & Co, dato che non si è affievolito l’hype della stagione delle meme coin.
Ecco cinque motivi per cui Wall Street Memes ha il potenziale per essere la migliore prevendita di criptovalute del 2023.
VAI ALLA PREVENDITA DI WALL STREET MEMES
1. La community come punto di svolta: oltre un milione di follower adorano WSM
Una grande comunità è fondamentale per il successo di una meme coin poiché genera una domanda elevata, aumenta la consapevolezza relativa alla coin stessa e incoraggia la partecipazione attiva.
La comunità è particolarmente importante per le criptovalute senza caso d'uso - cioè le meme coin - per promuovere nuove idee e creare fiducia: ciò porta nuovi investitori e guida la crescita della coin.
Mentre la maggior parte delle meme coin investono faticosamente nel marketing dopo il lancio, questo non è il caso di Wall Street Memes.La comunità qui è il punto fondamentale: è cresciuta negli ultimi anni, infatti ci sono oltre 225.000 follower sul suo profilo Twitter ufficiale.
La community sui vari social network conta, in totale, più di un milione di persone: questo gruppo target vuole far crescere ulteriormente Wall Street Memes.
2. Il 100% dei token WSM è destinato alla comunità
L’equità nelle prevendite dei token è fondamentale poiché la tokenomica ha la capacità di aumentare la fiducia degli investitori. Per fare un esempio, si evita che così che ci siano tentativi di rugpull, garantendo trasparenza e sicurezza nel progetto.
Inoltre, viene garantita un’equa allocazione dei token per prevenire la diluizione da parte di addetti ai lavori e prevenire pratiche di dumping. Queste misure garantiscono un trattamento equo per tutti gli investitori e promuovono l’impegno e la crescita del token a lungo termine.
Il 100% di tutti i token di Wall Street Memes apparterranno alla comunità: il 50% dovrebbe essere distribuito durante la prevendita, mentre il restante 50% invece è suddiviso in premi simbolici e liquidità per gli exchange. Seguiranno inevitabilmente degli airdrop che premieranno ulteriormente i primi investitori.
3. Elon Musk pompa WSM
Elon Musk ha senza dubbio un’influenza significativa sul mercato degli asset digitali. Attraverso le sue dichiarazioni pubbliche e i suoi tweet sulle criptovalute come Bitcoin e soprattutto Dogecoin, ha innescato più di una volta forti movimenti di valore e un crescente interesse per questi asset digitali.
L'influenza di Musk sul mercato mostra l'impatto che figure di spicco possono avere sul comportamento e sulla percezione delle criptovalute.
Ma Musk fa ripetutamente riferimento, spesso in modo criptico, ad altre coin. Dato che in passato ha interagito con l'account Twitter ufficiale di Wall Street Memes, ulteriori menzioni sembrano possibili o addirittura probabili.
Ciò dovrebbe quindi aumentare enormemente la domanda e il valore di questo token: un extra che gli investitori ottengono qui grazie alla vicinanza a Elon Musk.
4. Una visione che conquista tutti: i trader privati contro l’élite finanziaria
La visione e le idee alla base di WallStreetBets e GameStop hanno attratto gli investitori per una serie di motivi. Questa idea incarna prima di tutto il desiderio di sfidare la tradizionale gerarchia nei mercati finanziari e rafforzare l’influenza dei piccoli investitori.
Questa lotta contro la cosiddetta élite finanziaria piace a molte persone e risveglia un sentimento di giustizia. Inoltre, la comunità fiorente simboleggia la fede nel potere della comunità e nella possibilità di realizzare un cambiamento collettivo.
Gli investitori si sentono parte di un movimento che può finalmente rendere le cose difficili alle élite apparentemente onnipotenti. Questa visione era già entusiasmante nel 2021, per cui, nel 2023, non ha perso nulla del suo fascino.
5. Il cross-selling: asset digitali popolari nella comunità di WSM
Il cross-selling con asset digitali in una gigantesca comunità nel mercato azionario e finanziario sembra un elemento attraente. Lo ha dimostrato anche la prima raccolta NFT dei fondatori del movimento, che nel 2021 ha fruttato oltre 2,5 milioni di dollari: stiamo parlando degli NFT di WallStreetBulls, esauriti in soli 32 minuti. Questo enorme interesse si riflette nell'attuale prevendita di Wall Street Memes, ovvero in un’opera di cross-selling.
Ciò consente ai trader di diversificare le opzioni di investimento per i membri della comunità. L'aggiunta di questa meme coin crea nuove ed entusiasmanti opportunità di investimento che aumentano l'interesse e l'attività della comunità.
Allo stesso tempo, il cross-selling degli asset digitali può aumentare la portata e la visibilità della piattaforma o della comunità, attirando potenzialmente nuovi membri. Questo perché alcuni trader di meme coin potrebbero non aver avuto familiarità con Wall Street Memes all’inizio e ora stanno invece diventando consapevoli di questa opportunità redditizia.
Tutti e cinque i motivi costituiscono un interessante spinta a investire. Il team dietro Wall Street Memes ha già fissato un obiettivo: circa 1 miliardo di dollari di capitalizzazione di mercato.
Ciò indicherebbe comunque un rendimento pari a 15x dopo l’ICO e la quotazione su exchange tier-1: è possibile ancora acquistare i token in prevendita al prezzo di $0,0337.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eq9H
