x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

articolo
Bitcoin: momento di accumulo o opportunità di crescita? La sentenza di Grayscale rivela tutto

2' di lettura
24

Nell’estate del 2022, l’asset manager Grayscale ha richiesto alla SEC di poter convertire il suo fondo GBTC in un ETF. In seguito al rifiuto della richiesta, Grayscale ha intentato una causa contro l’ente federale.

La scorsa settimana, il tribunale statunitense si è pronunciato all'unanimità contro la decisione della SEC dichiarandola "arbitraria e capricciosa”.

Questa sentenza a favore di Grayscale ha generato un rally del GBTC, oltre a una breve fase rialzista per l’intero mercato delle criptovalute.

Nel 2023, il valore di GBTC in relazione alle sue partecipazioni in Bitcoin è aumentato. Il GBTC ha visto il suo valore aumentare del 124% durante il 2023, più del doppio rispetto all’aumento del 56% di Bitcoin.

Inoltre, In seguito alla vittoria di Grayscale, lo sconto di GBTC si è ridotto al 18%, segnando il livello più basso da dicembre del 2021.

La diminuzione dello sconto indica l’ottimismo del mercato sulla possibilità che GBTC si trasformi in un ETF.

Questa transizione consentirebbe agli utenti di riscattare i loro BTC al valore nominale, riducendo potenzialmente a zero il divario di sconto, tramite le opportunità di arbitraggio.

Gli investitori di Bitcoin sono ottimisti

Al momento, l'approvazione per la conversione di GBTC in ETF è in sospeso, ma il verdetto del tribunale contro la SEC ha generato ottimismo tra gli investitori del Bitcoin.

Infatti, nelle ultime tre settimane la disponibilità di Bitcoin nei wallet con il 0,1% o più dell'offerta totale è aumentata di oltre 1.5 miliardi di dollari.

Inoltre, dopo che il valore del Bitcoin è sceso a 25.000 dollari, tra gli investitori è stato registrato un accumulo di 24.000 BTC. In seguito è stato registrato un accumulo il 23 agosto e nel giorno della sentenza Grayscale, quest’ultimo pari a 20.000 BTC.

Tuttavia, la decisione favorevole del tribunale per Grayscale, il valore del Bitcoin è tornato all'incirca agli stessi livelli registrati prima della sentenza.

Attualmente infatti, il Bitcoin continua a rimanere stabile sul valore di circa 25.735 dollari. Va tenuto conto che nell’ultimo mese la criptovaluta è scesa del 11%, dopo aver incontrato la resistenza a 30.000 dollari.

In attesa di una possibile approvazione degli ETF da parte della SEC, i trader stanno puntando sul BTCBSC, un token derivato del Bitcoin attualmente in presale.





qrcode