x

Effetto fiere di San Settimio: chiuse le buche nei piazzali Pontelli e Partigiani

1' di lettura 14/09/2023 - Finalmente le buche presenti a piazzale Partigiani e piazza Baccio Pontelli (alcune delle quali davvero gorsse e profonde) sono state tappate.

Negli ultimi due giorni, visto l'avvicinarsi delle fiere di San Settimio la cui dislocazione dei banchi va da corso Matteotti verso Porta Valle, le voragini presenti tra i sampietrini delle due storiche piazze sono state risistemate. Numerose, infatti, erano le sconnessioni che mettevano a rischio i passanti e complicavano la guida, specie delle due ruote. Tra l’altro, alcune di queste erano anche costituite da sampietrini solamente appoggiati e non legati con quelli circostanti, che risultavano ancor più infidi perché non visibili ad una prima occhiata. In vista dell'arrivo degli espositori delle fiere e delle migliaia di persone che affolleranno la città, il Comune ha provveduto a far chiudere le buche in piazza Baccio Pontelli riportando in sede i sampietrini con un lavoro di riconsolidamento con i circostanti.

Per piazzale Partigiani, invece, sono state utilizzate delle piccole colate di cemento in mezzo allo storico lastricato, esteticamente non bellissime, che risultano quantomeno efficaci per scongiurare rischi e ripristinare l’uniformità della pavimentazione. Peccato che, nonostante l’ampia segnaletica apposta dagli operai, qualcuno non abbia proprio resistito e, una volta allontanatisi gli operatori, sia transitato con l’auto, con la bici ed a piedi sopra il cemento fresco, lasciando ai posteri le proprie tracce (vedi foto sotto).

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.







Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2023 alle 10:25 sul giornale del 15 settembre 2023 - 340 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Michele Paoletti, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/erAX





logoEV
logoEV
qrcode