articolo
Come Worldcoin svelerà la vera identità tra umani e IA - Quali sono le migliori IA alternative nel settore crypto


Allo stesso modo, un utilizzo poco corretto delle IA può far proliferare la disinformazione, oppure produrre immagini, musica e video violando i diritti d’autore e la privacy.
Per questo si stanno cercando diverse soluzioni per distinguere i contenuti generati dalle IA da quelli degli umani. Ad esempio, l’Unione Europea ha proposto l’utilizzo di una filigrana digitale, da apporre su testi, immagini e video creati utilizzando le IA.
Al momento, le grandi società produttrici di strumenti IA come Open AI, Google e Microsoft, si sono impegnate per accogliere questa richiesta, sebbene l’utilizzo del bollino o della filigrana digitale per i contenuti IA non è comunque obbligatorio.
Un'altra proposta per la distinzione dei contenuti arriva dalla piattaforma Worldcoin, legata al settore delle criptovalute. Worldcoin è stata co-fondata da Sam Altman, il CEO di Open AI, la società famosa per aver creato Chat GPT e DALL-E, ovvero i due strumenti IA più utilizzati a livello pubblico.
L’obiettivo della piattaforma è fornire una sorta di passaporto digitale, in modo da verificare che gli utenti siano effettivamente umani e non intelligenze artificiali.
Per farlo, Worldcoin utilizza Orb, un dispositivo per il riconoscimento dell’identità attraverso la scansione dell’iride e la creazione di un World ID che prova la loro umanità.
Utilizzando Orb, gli utenti creeranno un Iris Code anonimo, da riutilizzare per la verifica dell’identità. I dati vengono tenuti al sicuro su una blockchain decentralizzata e si potranno utilizzare anche per accedere ad altre app.
Come incentivo, gli utenti che creano un World ID riceveranno token WLD, in listing su exchange importanti come Binance.
Sebbene l’idea alla base di Worldcoin risulta interessante per il campo della tecnologia e per il settore delle criptovaluite, la piattaforma è stata ampiamente criticata, in quanto la scansione dell’iride potrebbe portare a importanti violazioni della privacy.
Mentre Worldcoin propone strumenti per distinguere IA e umani, altre piattaforme crittografiche sfruttano questa nuova tecnologia per aiutare i trader negli investimenti sul mercato. Attualmente, yPredict e Launchpad XYZ sono i progetti IA in presale più promettenti.
yPredict
yPredict è una piattaforma All-in-One che fornisce strumenti IA per il trading e la SEO. L’intelligenza artificiale analizza il sentiment di mercato per tutte le criptovalute più importanti, inviando segnali di trading in tempo reale agli utenti.
Allo stesso modo, attraverso modelli predittivi creati da sviluppatori esperti, yPredict potrà effettuare previsioni sul valore dei token.
I modelli predittivi vengono venduti sul marketplace della piattaforma, permettendo agli sviluppatori di guadagnare e ai trader di comprare i modelli migliori per le loro esigenze.
Per la SEO, yPredict dispone di un backlink estimator e di un editor IA, entrambi utili per il calcolo dei backlink, delle keyword e per l’ottimizzazione dei contenuti su siti web per ottenere una migliore indicizzazione sui motori di ricerca.
Per utilizzare gli strumenti di yPredict, gli utenti devono abbonarsi alla piattaforma utilizzando il token YPRED, al momento venduto in presale a 0.1 dollari. La presale ha raccolto più di 3.8 milioni di dollari, a testimonianza dell’interesse della community per il progetto.
Launchpad XYZ
Launchpad XYZ unisce strumenti di trading intuitivi a un portale per il Web3. Infatti, oltre al trading, gli utenti di Launchpad XYZ potranno accedere a collezioni NFT, metaversi e giochi P2E.
Il terminale di trading di Launchpad XYZ è stato progettato per i trader alle prime armi, infatti si rivela molto facile da usare. La IA della piattaforma, chiamata Apollo, fornirà approfondimenti e analisi di mercato, inoltre proporrà strategie di trading costruite da esperti.
I trader potranno anche avvalersi del Launchpad Quotient, un algoritmo in grado di costruire una classifica delle criptovalute migliori, basandosi sul loro grado di affidabilità.
Grazie a questi strumenti, i neofiti potranno cominciare a muovere i primi passi nel campo degli asset digitali e scoprire tutto ciò che il Web3 ha da offrire.
Per accedere a Launchpad XYZ è necessario il token LPX, venduto in presale a 0.0445 dollari. Il progetto ha raccolto più di 1.6 milioni di dollari.

SHORT LINK:
https://vivere.me/esaY
