x

La prevendita da urlo di Bitcoin BSC: raccolti già $2 milioni

3' di lettura 17/09/2023 - Agli albori del BITCOIN chissà se il fantomatico Satoshi Nakamoto quando da un giochino da nerd riuscì a lanciare la prima criptomoneta al mondo si sarebbe aspettato una tale evoluzione dopo quasi quindici anni.

Da esperimento a moneta di scambio. Da moneta di scambio a strumento speculativo non regolamentato. Dal 2008 è passata molta acqua sotto i ponti, molte evoluzioni delle criptovalute, ma Bitcoin, tra crescite esponenziali e scossoni vari ha resistito all’assalto del tempo.

Tanti investitori, quelli più scaltri, si sono arricchiti, tanti purtroppo sono state vittime di queste performance altalenanti. Da settembre 2023 una nuova cripto è stata immessa sul mercato, Bitcoin BSC che tenta di offrire agli investitori che se l’erano persa nel 2011 una nuova opportunità di investire in Bitcoin al valore di quell’anno e cioè $0.99, prezzo costante per tutta la fase di prevendita.

VAI ALLA PREVENDITA DI BITCOIN BSC

2 milioni di dollari raccolti in 10 giorni

Una prevendita che sta andando a gonfie vele, con già oltre due milioni di dollari raccolti, questo perché a differenza della cripto “madre” fondata su un meccanismo di mining e della proof of work, BTCBSC è un token costruito su BNB Smart Chain (BSC) che si basa sul codice di Ethereum con un protocollo Proof of Stake, eliminando i costi del mining e limitando di gran lunga il consumo di energia.

Proprio quest’ultimo meccanismo di staking è la sua peculiarità principale. Gli sviluppatori lo hanno reso sicuramente il fulcro del progetto in quanto ogni volta che sulla blockchain di Bitcoin avviene uno staking, vengono distribuite anche le ricompense di BTCBSC. Questo si traduce nel ricevere un tasso cedolare più o meno ogni dieci minuti, arrivando fino a un orizzonte temporale massimo di 120 anni per gli utenti e si prospetta come un buon piano a lungo termine mirato a fornire un reddito giornaliero agli investitori permettendogli di guadagnare con l’APY e con la possibile rivalutazione del prezzo.


La tokenomics di BTCBSC

Il 69% dell’offerta totale sarà in ricompense per lo staking. Il 29% dell’offerta di token sarà venduta in prevendita o 6.125.000 token, rendendo il market cap iniziale 6.063.750$. Con una fornitura massima di 21.000.000 token, 14.455.000 BTCBSC sono riservati a premi sullo staking che saranno distribuiti ai partecipanti come ricompensa ogni 10 minuti.

Proprio l’attenzione del team di sviluppatori allo staking fa pensare che l’obiettivo sia attutire il più possibile la corsa alle vendite dopo il lancio e cerca di generare un reddito per gli investitori continuo e costante nel tempo. Lo staking è attivo già dalla presale cosicché il titolo risulta fruttuoso fin da subito. Il lancio su DEX di BNB Smart chain potrebbe favorire la nascita di una community affiatata che può sostenere nel tempo il token BTCBSC.

Uno dei vantaggi del token è sicuramente il fatto di partire tutti dallo stesso punto. Aver fissato il prezzo per tutta la fase di prevendita, sicuri del fascino che avrebbe esercitato perché legato a filo doppio con il Bitcoin originario ha permesso al team di focalizzare l’attenzione degli investitori sul meccanismo di staking. Manca pochissimo però al raggiungimento del soft cap quindi gli indecisi devono accelerare le operazioni. Il blocco di 7 giorni sui prelievi dei token messi in stake generano ricompense basate sulla propria percentuale di pool di staking totale. BTCBSC punta solo ad unire velocità, basso costo e l’affidabilità di BNB Smart Chain insieme a un reddito passivo per gli utenti.

VAI ALLA PREVENDITA DI BITCOIN BSC






Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2023 alle 07:55 sul giornale del 16 settembre 2023 - 30 letture

In questo articolo si parla di economia, articolo, Roberto Migliore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eshG

Leggi gli altri articoli della rubrica criptovalute


logoEV
logoEV
qrcode