articolo
Superstrada, tra Castelbellino e Castelplanio spuntano piccoli alberi lungo il new jersey


Come segnalatoci da alcuni pendolari che da Jesi e comuni limitrofi si recano giornalmente a lavorare nelle industrie del fabrianese, sotto le barriere in cemento della Superstrada poste tra l'uscita n.12 di Maiolati Spontini a Castelplanio Stazione e quella di n.14 di Castelbellino (ma dal nostro sopralluogo anche fino alla n.15 di Cupramontana-Monte Roberto) spuntano numerosi cespugli di erbe infestanti, le quali iniziano ad invadere lo spazio delle corsie di sorpasso sia direzione mare che monti, con possibili ripercussioni per la sicurezza degli automobilisti.
Ma la parte più pericolosa sono i veri e propri alberelli che sono spuntati e che crescono rapidamente, in diversi casi nascondendo anche gli utilissimi catarifrangenti che segnalano il jersey e indicano la via di notte e con la nebbia. Si tratta per lo più di piccoli pioppi, ma in prossimità di Castelbellino c'è perfino un fico (foto sotto n.2) che, a giudicare dalle dimensioni e visto che siamo in settembre, potrebbe anche aver iniziato a dare i frutti.
La cosa risulta ancora più strana se si considera che a valle ed a monte del tratto segnalato, sia i margini laterali della strada che il new jersey centrale risultano in perfette condizioni. Ci si augura, pertanto, che chi di dovere intervenga al più presto per estirpare i pericolosi arbusti e mettere in sicurezza la corsia di sorpasso in questo breve tratto tra il km 41 ed il km 47.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp, Telegram e Signal di Vivere Jesi.Per Whatsapp iscriviti al nostro canale oppure aggiungi il numero 376.0319490 alla rubrica ed invia allo stesso numero un messaggio con scritto "notizie on".
Per Telegram cerca il canale @vivereJesi o clicca su t.me/viverejesi. Per Signal clicca qui.

SHORT LINK:
https://vivere.me/esef
Commenti
