comunicato stampa
Castelbellino aderisce alla manifestazione "Puliamo il mondo" edizione 2023


Un week-end che vedrà anche quest’anno tantissimi volontari impegnati per ripulire e recuperare aree degradate e rendere più belle e vivibili le città della Penisola. Una sfida che da ventisei anni richiama cittadini, amministrazioni e scuole a fare un gesto concreto a favore dell’ambiente. E i volontari di Puliamo il Mondo non saranno soli, la loro azione sarà condivisa in tutto il mondo dato che Puliamo il Mondo è la versione italiana di Clean Up the World, la più importante campagna internazionale di volontariato ambientale nata a Sidney, in Australia, nel 1989 e portata poi in Italia nel 1993 da Legambiente.
“Puliamo il Mondo” che nell’edizione di quest’anno è soprattutto rivolta ai bambini delle scuole elementari, oltre ad essere un momento dedicato alla pulizia di qualche area del territorio comunale, è un'ottima occasione per educare i giovani cittadini al rispetto dell'ambiente.
Quest’anno la giornata di pulizia del nostro territorio è prevista per sabato 23 settembre; la manifestazione si rivolgerà agli studenti delle classi 4^ e 5^ della scuola primaria “Aldo Moro” di Stazione che armati dei kit forniti da Legambiente ripuliranno da cartacce, mozziconi e rifiuti di vario genere i vicini parchi “Le querce” ed “8 Marzo”.
In mattinata, dopo il saluto del Sindaco Dott. Andrea Cesaroni e della Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Nadia Gesuè, è prevista una breve lezione tenuta da un esperto del Circolo “Azzaruolo” di Legambiente che spiegherà i comportamenti virtuosi per non sporcare l’ambiente, ridurre e differenziare i rifiuti prodotti.
I Parchi da ripulire non sono sicuramente zone degradate, anzi probabilmente occorrerà trascurare la pulizia per qualche giorno, ma lo scopo è soprattutto educativo, mirato a sviluppare il senso di responsabilità e tutela per l'ambiente, poiché crediamo fermamente che, un “futuro sostenibile”, possa cominciare attraverso l'educazione di ragazzi e bambini.
L’Ufficio Tecnico del Comune di Castelbellino garantirà la sua assistenza durante tutte le operazioni di pulizia, e per lo smaltimento dei rifiuti raccolti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio ambiente comunale (tel. 0731.701606 int. 221 o l’Assessore all’Ambiente Gianfranco Amburgo (tel. 348-3942428). Altre utili notizie sull’evento sono disponibili sul sito: www.puliamoilmondo.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/eslS
Commenti
