x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Maiolati Spontini: ultimi appuntamenti della rassegna “(E)Venti d’estate” e “Spontini days”

3' di lettura
54
dal Comune di Maiolati Spontini
www.comune.maiolatispontini.an.it

Un fine settimana caratterizzato sia dagli ultimi appuntamenti della rassegna “(E)Venti d’estate”, organizzata dal Comune in collaborazione con associazioni e realtà del territorio, sia dagli “Spontini days”, le giornate tutte dedicate al compositore maiolatese all’interno del cartellone del Pergolesi Spontini Festival “Salti di gioia”, organizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini.

Ancora tante occasioni, dunque, per vivere in maniera intensa e ricca, dal punto di vista culturale e aggregativo, gli ultimi giorni d’estate.

Si inizia venerdì 22 settembre (alle ore 21,15), alla biblioteca La Fornace di Moie, con il secondo incontro dell’iniziativa “Racconti di viaggio”, a cura del Fotoclub effeunopuntouno, in collaborazione con l’associazione Ruota Libera Moie “Fabio Manieri”. I fotografi Sauro Fiorani e Giuliano Belardinelli racconteranno la loro esperienza alle “Lofoten - Isole di un altro mondo”.

Sabato 23 e domenica 24 il centro storico del capoluogo collinare e la cittadina di Moie ospiteranno gli “Spontini days”. Il Festival propone la prima esecuzione in epoca moderna di alcune pagine dell’Alcidor di Gaspare Spontini (1825), una caccia al tesoro musicale dedicata ai bambini e la presentazione di un libro dedicato al grande compositore.

Sabato alle ore 17, nei locali della biblioteca La Fornace, la Fondazione Pergolesi Spontini presenta “Gaspare Spontini. The Berlin years” di Fabian Kolb e Alessandro Lattanzi per la casa editrice LIM Libreria Musicale Italiana nella collana “Studi e saggi”. Il volume indaga principalmente gli ultimi anni creativi di Spontini e la sua ricezione critica negli anni 1820-1840, gettando nuova luce sul suo ruolo, sia come compositore sia come Generalmusikdirektor nel contesto berlinese.

Sempre sabato, alle ore 21, nella Chiesa di Santo Stefano, a Maiolati Spontini, ci sarà la prima esecuzione in epoca moderna di alcune pagine inedite dell’opera “Alcidor” (1825), una delle più importanti del Maestro, di cui la Fondazione Pergolesi Spontini ha avviato nel 2022 la revisione musicologica. Si esibiranno al pianoforte Gianluca Piombo, il tenore Younggi Moses Do nel ruolo di Alcidor, il soprano Ozce Durmaz che canta Selaide, e il soprano Maria Krylova nel ruolo di Oriana (biglietto 10 euro. Informazioni e prenotazioni allo 0731206888).

Nel cartellone degli “Spontini Days” c’è anche una caccia al tesoro musicale, ideata da Pietro Piva, dedicata ai bambini, che si svolgerà domenica (alle ore 10) nel centro storico del paese, in collaborazione con Istituto Comprensivo “C. Urbani” di Moie.

Domenica, a Moie, dalle ore 8, si celebra anche la “Festa del donatore” per il 74esimo anno di fondazione dell’Avis locale. L’Avis Moie con delegazione a Pianello Vallesina, in collaborazione con Aido, organizza la manifestazione che prevede il ritrovo nella sede di Moie, in piazza del Mercato, la messa (ore 8,30), il corteo con arrivo al monumento del donatore e la consegna delle benemerenze ai volontari. La festa si concluderà con il pranzo sociale al ristornate Jolanda.










qrcode