x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Cupramontana: Verdicchio, musica e grafica per promuovere il territorio

3' di lettura
86
da Comune di Cupramontana
www.comune.cupramontana.an.it

A pochi giorni dall’inizio della Sagra dell’Uva, Cupramontana si prepara con una grande anteprima. Il prossimo fine settimana - dal 22 al 24 settembre - il complesso del MIG - Musei In Grotta, ospiterà la due giorni di degustazioni “Il Grande Verdicchio” e lo storico Premio Nazionale Etichetta d’Oro giunto alla trentesima edizione. Un week-end incentrato, dunque, sulla valorizzazione del territorio attraverso il vino, prodotto principe del comparto agro-alimentare.

Cigliegina sulla torta, venerdì sera alle 21.30, il terzo appuntamento con il Festival di World Music diretto dal musicista Francesco Savoretti che porterà “Suoni e voci del Mediterraneo” all’interno degli spazi dell’Enoteca Comunale.

Tutto il programma nel dettaglio:

IL GRANDE VERDICCHIO:

La varietà di stili e interpretazioni all’interno di una Denominazione Grande come quella dei Castelli di Jesi; la variabilità di suoli e microclimi all’interno delle sottozone di un Comune Grande dal punto di vista della superficie vitata e della storia enologica come Cupramontana. Ecco servito il Grande Verdicchio 2023.

Una sola uva. Centinaia di possibilità differenti. A seconda degli interpreti, delle soluzioni agronomiche, degli stili enologici, dei versanti collinari, della composizione dei suoli, della dinamica dei venti e delle temperature.

E allora più che di Verdicchio bisognerebbe parlare di Verdicchi. Se ne parlerà con due relatori d’eccezione. Pierpaolo Rastelli, da anni degustatore di Vini d’Italia del Gambero Rosso, e Giorgio Fogliani, autore di numerosi libri sul vino editi da Possibilia Editore e collaboratore di diverse riviste di settore.

Venerdì 22 settembre

Ore 18 - ENOCUPRA Musei In Grotta

Degustazione con PIERPAOLO RASTELLI

CASTELLI DI JESI: LO STATO DELLE COSE

Diversità stilistiche e aziendali all’interno di una grande Denominazione

Attraverso l’assaggio di una selezione di Verdicchio dei Castelli di Jesi si cercherà di capire lo stato dell’arte di una DOP sempre in bilico tra eccellenza e grandi numeri, tra una potenzialità indubbia e acclarata e la persistente difficoltà di emergere nella competizione internazionale.

Costo della degustazione 25 euro

Solo su prenotazione: stradadelgusto.cupramontana@gmail.com

Venerdì 22 settembre

Ore. 21.30 - ENOCUPRA Musei in Grotta

Festival "Suoni e voci dal Mediterraneo, piccola rassegna di world music"

Velle Musikke: Francesco Savoretti, percussioni - Giovanni Liverotti, chitarra - Michele Duscio all'elettronica.

Sabato 23 settembre

Ore 18.00 - ENOCUPRA Musei in Grotta

Degustazione con GIORGIO FOGLIANI

CONTRADE DI CUPRAMONTANA

Degustazione di Verdicchio dell'annata 2019 provenienti dalle sottozone di Cupramontana

A una decina di anni dalla prima “zonazione” sperimentale dei vigneti di Cupramontana proveremo a verificarne pregi e difetti attraverso una degustazione orizzontale di vini prodotti nei diversi areali del Comune.

Costo della degustazione 25 euro

Solo su prenotazione: stradadelgusto.cupramontana@gmail.com

Domenica 24 settembre

Ore 17.30 - SALA DEL TORCHIO Musei in Grotta

XXX Edizione Premio Nazionale Etichetta d’oro.

Dal 1992 la manifestazione si prefigge lo scopo di premiare le etichette più creative e maggiormente in grado di comunicare il vino che accompagnano. La giuria procederà con la premiazione delle aziende vincitrici delle varie categorie. Le etichette vincenti saranno esposte nel Museo dell’etichetta.

Al termine della cerimonia ci sarà un rinfresco accompagnato da musica live.








qrcode