comunicato stampa
Allevamento Fileni di Ripa Bianca, il Comitato per la Vallesina: "Basta"


E’ da più di un anno che la centralina dell’Arpa Lazio aveva rilevato valori di ammoniaca altissimi, dopo una serie di tavoli tecnici la Regione Marche con l’assenso del Sindaco di Jesi ed il parere favorevole di Arpam e Asur ha emesso un Decreto che avallava proposte tecniche senza alcun avallo scientifico avanzate da Fileni. Il tutto facendo una forzatura alla L. 152/06 che invece prevedeva la chiusura dell’impianto fino a quando non fossero stati raggiunti nuovamente i valori indicati nell’ Autorizzazione Integrata Ambientale.
E non basta, successivamente Fileni ha nuovamente richiesto una modifica delle soluzioni tecniche imposte dalla Regione, che molto docilmente ha acconsentito.
Ma come, dopo sei mesi si individuano soluzioni a detta della Regione efficaci contro le emissioni (il Comitato per la Vallesina aveva espresso con delle note agli Enti preposti la inutilità delle misure adottate) e poi dopo tre mesi ci si accorge che non vanno bene e si modificano con altre misure, anche queste senza alcun fondamento scientifico !
Insomma, dopo più di un anno la situazione è ancora peggiore senza che nessuno prenda la responsabilità di quanto accade.
Le rilevazioni fatte da Igenstudio e la relazione dell’Arpam dopo il primo ciclo di allevamento controllato dalle centraline hanno da una parte rilevato delle punte di emissione di ammoniaca e polveri molto alte a riconferma di quanto avvenuto nell’Agosto 2022 e dall’altra una metodica di calcolo delle medie alquanto lacunosa e tendenziosa che quasi magicamente ha raggiunto il valore di 25 microgrammi/metro cubo (quando il limite era 26).
Di tutto ciò il Comitato per la Vallesina ha preso atto ed ha inviato la documentazione alla autorità giudiziaria.
Non si comprende, inoltre, la posizione del Sindaco di Jesi e della sua Giunta a riguardo. Alla proposta di mettere delle centraline autonome (non di parte come l’Igenstudio) per un lungo periodo, il Comitato ha ricevuto una risposta negativa. Perché? Perché non si vuole percorrere la via della trasparenza e della comprensione dei problemi dei cittadini? Si ha paura di mostrare una realtà che è ben diversa dalla narrazione fatta dalla Regione Marche e dalla stessa Fileni ed avallata da Asur ed Arpam ?
I cittadini sono stanchi di questa situazione e si sentono presi in giro dalla incapacità e dalla non volontà degli Enti Pubblici e della politica di risolvere il problema delle immissioni in atmosfera a Ripa Bianca. Lo stesso problema è quello dei cittadini che vivono nei pressi degli allevamenti di Ponte Pio, di Cannuccia e di Cingoli che aderiscono al Comitato per la Vallesina.
Il Comitato intraprenderà a breve azioni eclatanti al fine di portare a conoscenza di tutti la problematica degli allevamenti nella Vallesina.
Signor Sindaco di Jesi, non riuscirà a tapparci la bocca !

SHORT LINK:
https://vivere.me/eti2
Commenti
