articolo
Primo giorno delle fiere di San Settimio a Jesi, il tempo ha retto. La Polizia Locale sequestra merce contraffatta


Forse proprio a causa delle notizie non confortanti che le App meteo sui telefonini avevano diffuso, la gente ha affollato gli oltre 500 banchi degli espositori provenienti da tutta Italia già dal mattino. Le migliaia di persone che hanno affollato le vie del centro hanno potuto mettersi a caccia dell'affare o fare un semplice giro per osservare, valutare merce e prezzi, per poi magari acquistare con più calma domenica o lunedì. Per gli jesini poi, non vi è dubbio: la tradizione del “comprare la fiera” (ovvero fare almeno un acquisto in una delle bancarelle) va rispettata e quindi, pioggia o no, qualcosa si porteranno a casa.
Dicevamo del meteo: clemente la mattina, con sole e caldo sopportabile, minaccioso nel pomeriggio, ma senza mai scaricare pioggia. L’acqua è arrivata intorno alle 21:00 e tutti se ne sono tornati a casa, con gli espositori lesti a mettere in sicurezza i banchi con teli impermeabili e quant’altro. Qualcuno ha resistito un po’ più a lungo sotto i tendoni dell’area gastronomica di Porta Valle, dove aveva deciso di consumare la cena.
Dalla centrale di comando della Polizia Locale un solo episodio da segnalare. In zona piazzale San Savino sono state sequestrate ad un gruppo di venditori abusivi una decina di scarpe di marca risultate contraffatte, con altrettante tute ginniche. Non è stato possibile procedere all’identificazione perché gli stessi si sono dileguati prima dell’arrivo delle pattuglie di operatori in borghese e in divisa. A parte questo episodio, non c'è altro di particolare da segnalare. La presenza degli uomini del comandante Cristian Lupidi è discreta ma vigile, coadiuvata con compiti che attengono all'ordine pubblico dagli uomini dei Carabinieri e della Polizia di Stato, oltre che da quella della Guardia di Finanza per la parte del controllo delle materie ad essa demandate. Per le eventuali emergenze sanitarie, lungo via Mazzini, nei pressi di Porta Valle, c'è anche una tenda da campo della Croce Rossa Italiana con i volontari a presidiarla (vedi ultima foto). Ai varchi pedonali d'ingresso, il lavoro prezioso di filtraggio è svolto dai volontari della Protezione Civile. Operativi anche gli uomini di Jesi Servizi. Un lavoro di squadra che fa si che questa tre giorni si svolga nella massima sicurezza e regolarità.
Ora non resta che sperare che anche per domenica 24 il tempo regga, anche se è notizia di metà giornata che la Protezione Civile Regionale ha prorogato il messaggio di allertamento per temporali e vento per tutta la giornata. Per lunedì 25, tuttavia, si dovrebbe tornare alla normalità e le fiere di San Settimio edizione 2023 avranno un epilogo sereno.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp, Telegram e Signal di Vivere Jesi.
Per Whatsapp iscriviti al nostro canale oppure aggiungi il numero 376.0319490 alla rubrica ed invia allo stesso numero un messaggio con scritto "notizie on".
Per Telegram cerca il canale @vivereJesi o clicca su t.me/viverejesi. Per Signal clicca qui.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ettr
Commenti
