comunicato stampa
Jesi e Monsano attivano gli spazi urbani con "Play [Project]"


Un team creativo ha studiato gli spazi per creare contenuti audio (suoni, storie e musiche ) fruibili dal pubblico con cuffie wireless: una playlist per immergersi in atmosfere, comporre tasselli di vissuto, dialogare con la percezione visiva e rivivere borghi, palazzi storici, musei e spazi urbani.
Il primo appuntamento è con play[monsano]: Trekking urbano interattivo con narrazione in cuffia. Domenica 1 ottobre 2023 - piazza Matteotti (punto di ritrovo)
- dalle 10 alle 12 + aperitivo
- dalle 17 alle 19 + aperitivo
Il trekking urbano interattivo prevede le seguenti tappe:
- Centro storico 35’
- Chiesa degli Aroli 10’
- Santuario di Santa Maria fuori Monsano 10’
Il percorso verrà svolto con delle cuffie wireless che condurranno alla scoperta di storie, leggende e tradizioni di Monsano attraverso una drammaturgia narrativa e sonora site-specific. Al termine della passeggiata, è previsto un aperitivo offerto dall’amministrazione comunale accompagnato dalla presentazione del libro Paole Camminate [Monsano], pubblicato da Ibride Edizioni con l’autrice, Francesca Berardi. play[monsano] è stato finanziato dal Comune di Monsano.
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria al trekking del mattino o del pomeriggio (posti limitati). Passeggiata all’esterno, attrezzarsi in caso di pioggia.
Il secondo appuntamento è con play[le porte di jesi]: Passeggiata interattiva con narrazione in cuffia per il Museo Diocesano di Jesi. Sabato 7 ottobre e domenica 8 ottobre 2023 alle ore 18 e alle 18.30 (30’)- Museo Diocesano di Jesi piazza Federico II, 7 (punto di ritrovo)
La passeggiata verrà svolta con delle cuffie wireless che condurranno alla scoperta di vissuti legati alle epoche storiche di cui l’edificio è stato testimone attraverso una drammaturgia narrativa e sonora site-specific.
Play[le porte di jesi] è stato realizzato in collaborazione con il Museo Diocesano di Jesi e MAB Marche nell’ambito di Patrimonio in Scena 2023, promosso da Consorzio Marche Spettacolo e Regione Marche. Le storie sono pubblicate nel volume Paole Camminate [le porte di jesi], pubblicato da Ibride Edizioni.
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria per il turno delle 18 o delle 18.30 (posti limitati). Passeggiata all’esterno, attrezzarsi in caso di pioggia.
Collettivo Collegamenti: 3479237933
Pagina Instagram e Facebook Collettivo Collegamenti
Pagina Facebook Play project

SHORT LINK:
https://vivere.me/etGj
Commenti
