articolo
Meme Kombat lancia la prevendita del suo token stake to earn con APY del 112%


Non solo si tratta di un progetto innovativo e interessante, ma è anche molto utile grazie alla funzione di staking, disponibile sia in fase di prevendita che successivamente. Ecco perché il token $MK è la moneta meme più chiacchierata del momento.
Che cos’è la Battle Arena di Meme Kombat
Meme Kombat potrebbe diventare molto popolare in quanto unisce il concetto delle meme coin alla Dogecoin, Shiba Inu e Pepe, a caratteristiche nuove e divertenti.
Sebbene la community che s’interessa alle criptovalute meme conosce bene il potenziale offerto dallo staking, Meme Kombat mette a disposizione dei suoi utenti anche la cosiddetta Battle Arena.
Meme Kombat integra perfettamente l’intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain per offrire un'esperienza di gioco unica nel suo genere. Infatti, qui i giocatori possono affrontare battaglie, confrontandosi con altri giocatori e non solo. I partecipanti alla Battle Arena possono scommettere i loro token sull'esito delle battaglie, che si svolgono tra personaggi che rappresentano vari meme famosi.
Le battaglie porteranno alla vittoria i giocatori con le abilità migliori, ma la soddisfazione di aver vinto non sarà l'unica ricompensa. Saranno offerti anche premi sotto forma di token, che gli investitori, grazie alla tecnologia blockchain, riceveranno all’istante. Grazie a queste interessanti caratteristiche e al design accattivante, è già chiaro che questa piattaforma potrà ottenere un ottimo successo.
Staking - La caratteristica più interessante per i giocatori
Il concetto “stake-to-earn” nel mondo delle criptovalute ha guadagnato molta popolarità. Questo perché offre agli investitori la possibilità di guadagnare nonostante la volatilità generale del mercato. Non c’è da sorprendersi quindi che anche Meme Kombat offra questa funzionalità.
Già a partire dalla fase di prevendita, gli investitori hanno la possibilità di mettere in stake i token acquistati e di ricevere una percentuale annua sul rendimento pari al 112%. Ciò significa che chi acquisterà e metterà i token in stake durante queste prime fasi, otterrà il massimo profitto.
Il periodo di staking offerto da Meme Kombat è di 14 giorni, durante i quali gli utenti possono scegliere se “liberare” i loro token o lasciarli nel pool di staking. Sebbene non siano consentiti prelievi parziali, gli utenti hanno la possibilità di specificare la parte dei token in stake destinata alle scommesse e quella destinata ai premi di staking, generando così il rendimento percentuale annuo (APY).
La tabella di marcia di Meme Kombat
La roadmap di Meme Kombat presenta un piano strategico che delinea l'evoluzione del progetto, offrendo uno sguardo alle tappe più importanti e alle prossime iniziative. Questa tabella di marcia sottolinea l'impegno costante degli sviluppatori verso una continua espansione della piattaforma e un coinvolgimento attivo della community.
Durante la prevendita, appena lanciata, gli investitori potranno acquistare il 50% dei token totali disponibili. I fondi raccolti saranno destinati al lancio della piattaforma, previsto per ottobre o novembre 2023.
Gli aggiornamenti stagionali introdurranno nuovi personaggi e caratteristiche nel corso del tempo. La roadmap di Meme Kombat promette classifiche, nuovi tipi di battaglia e ricompense aggiuntive nel prossimo futuro. Allo stesso tempo, i piani a lungo termine potrebbero prevedere l'introduzione di nuove modalità di gioco e un'ulteriore espansione della Battle Arena.
La trasparenza e la tokenomics di Meme Kombat
La trasparenza in questo progetto viene messa al primo posto. Solitamente, le meme coin che arrivano sul mercato sono sviluppate da sedicenti sviluppatori, che usano uno pseudonimo per non farsi riconoscere. Quindi sapere che dietro questo progetto c’è Matt Whiteman è confortante, dato che è possibile visitare anche la sua pagina LinkedIn.
Anche gli altri membri del team sono elencati per una maggiore trasparenza e questo livello di apertura verso la community non può che fare bene a tutto il settore, oltre che allo stesso progetto.
Meme Kombat si distingue anche per il suo approccio unico nella fornitura dei token. A differenza di numerose monete meme che offrono miliardi o addirittura milioni di miliardi di token, Meme Kombat ha una fornitura limitata di soli 12 milioni di token. Come già detto, la metà di questi token sarà disponibile durante la prevendita, il cui tetto massimo è fissato a 10 milioni di dollari.
Un ulteriore 30% dell'offerta è riservato alle scommesse e alle ricompense per le battaglie, mentre il 10% è destinato a fornire liquidità sugli exchange decentralizzati (DEX) dopo la conclusione della prevendita. Il restante 10% è dedicato alle ricompense per la community.
Conclusioni
La popolarità delle meme coin non sembra arrestarsi e Meme Kombat vuole sfruttare questa ondata di entusiasmo, offrendo qualcosa di diverso dal solito. La possibilità di effettuare lo staking già dalla fase di prevendita e il divertimento assicurato dalla Battle Arena, non faranno altro che avvicinare sempre più investitori al progetto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/etX0
