Il Comune di Jesi ha da tempo realizzato tutte le condizioni politiche ed economiche per agevolare la demolizione della palazzina laboratorio analisi dell’ex ospedale di Viale della Vittoria.
www.comune.jesi.an.it
L'11 febbraio si celebra la Giornata delle ragazze e delle Donne nella Scienza. La Giornata, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 2015 al fine di riconoscere il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nel campo della scienza e della tecnologia, costituisce un'opportunità per promuovere nei loro confronti pieno ed equo accesso e partecipazione agli ambiti scientifici.
Sono saliti anche se di poco i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 799 i nuovi casi di positività rilevati dal 27 gennaio al 2 febbraio, contro i 693 della settimana precedente. 2 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dal 30/01/2023 al 06/03/2023 è possibile presentare la domanda per ottenere un aiuto economico destinato ai caregiver familiari che prestano attività di cura presso l’abitazione della persona con disabilità gravissima.
www.comune.chiaravalle.an.it
Confartigianato esprime la sua soddisfazione sugli esiti del tavolo di confronto convocato dall’Assessore alle Attività Produttive del comune di Jesi Emanuela Marguccio con le Associazioni di categoria, per parlare del futuro dei mercati e delle fiere cittadine.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Continuano i lavori di manutenzione dei marciapiedi cittadini, con demolizione e rifacimento del manto pedonale.
www.comune.jesi.an.it
Il Comune di Jesi informa che dal pomeriggio di martedì 7 a venerdì 10 febbraio la circolazione in Viale della Vittoria sarà di nuovo interrotta all'altezza del cavalcavia, per un ulteriore stato di avanzamento dei lavori che stavolta interessa il controsoffitto dell'arcata principale del ponte.
www.comune.jesi.an.it
Dopo il successo delle passate edizioni ritorna casa Sanremo con la sua sezione culturale nell’ambito della manifestazione canora del festival Internazionale della canzone italiana. Si rinnova diventando un centro di produzione radio-televisivo. Gli Studios, allestiti in ogni area del Palafiori, a pochi passi dal Teatro Ariston di Sanremo, saranno in collegamento con tutte le stanze della Casa e che a loro volta si trasformeranno in studi televisivi per ospitare conferenze stampe, premiazioni e appuntamenti culturali.
da Organizzatori
L’adozione e l’approvazione di piani urbanistici attuativi rientra nelle prerogative dei Comuni. I poteri esercitati dal Comune di Jesi in materia di assetto del territorio con la variante urbanistica all’interporto sono pertanto pienamente legittimi e l’arch. Dario Garcia Tomellini, in relazione alla dedotta qualità di autore del progetto originario del centro intermodale, non è titolare di una posizione giuridica soggettiva qualificata che lo legittimi alla contestazione.
www.comune.jesi.an.it
Al via i lavori per la nuova casa dei bambini di via Sant'Andrea, il progetto prevede la ristrutturazione dell’edificio storico e la demolizione con successiva ricostruzione dell'estensione degli anni 80.
www.comune.chiaravalle.an.it
“Saranno i Dottori Gabriele Gagliardini e Michele Ercolino a sostituire il Dr. Franco Paolucci che cesserà la convenzione per raggiunti limiti d’età il prossimo 12 febbraio: i suoi assistiti di Cingoli e Filottrano quindi potranno ricollocarsi fin da subito".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo un lungo lavoro di ricerca del flautista Fabio Mina e del percussionista Francesco Savoretti con la regia di Andrea Marinelli, nasce “Two Sound Portaits”. Il progetto è stato anche vincitore del Bando AMAT, "Marche Palcoscenico Aperto", incentrato sulla composizione per Paesaggio Sonoro.
www.comune.cupramontana.an.it
"Se c’è sole a Candelora dell’inverno sèmo fora, ma se piove o tira vento, nell’inverno sèmo dentro". Questo è uno dei tanti proverbi legati alla festa della Candelora che si celebra oggi 2 febbraio
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Anche quest’anno, insieme ai comuni di Castelbellino e San Paolo di Jesi, il Comune di Monte Roberto aderisce alla settimana di riflessione sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo promossa dall'Istituto Comprensivo 'B. Gigli", illuminando di blu la facciata del plesso A della scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli”.
dal Comune di Monte Roberto
Sarà “Un Bès”, pluripremiato spettacolo di e con Mario Perrotta dedicato al pittore Antonio Ligabue ad aprire, venerdì 17 febbraio alle ore 21, la rassegna teatrale “Perdere la testa”, primo di quattro appuntamenti tra amore e follia che andranno in scena al Teatro Comunale di Montecarotto fino al 13 maggio 2023.
da Amat Marche
www.amatmarche.net