Criptovalute
l momento, Ethereum si configura come un'opzione di investimento solida, soprattutto considerando la continua espansione e i progressi nel settore DeFi, perciò non sorprende il fatto che stia registrando una performance robusta e abbia il potenziale di raggiungere livelli prossimi ai $2500. Tuttavia nulla è certo dato che ETH deve ancora superare importanti livelli di resistenza.
da Roberto Migliore
Come Bitcoin e altre criptovalute famose, anche Ethereum ($ETH) sembra avere buone prospettive di ripresa nel 2024. Nel mondo delle criptovalute si vocifera che Ethereum ($ETH) possa addirittura raggiungere i $3000, ma gli investitori si chiedono con giusta cautela quanto ciò sia realistico.
da Roberto Migliore
In un mondo in cui le criptovalute e le innovazioni tecnologiche stanno rivoluzionando il panorama finanziario, un nome torna a brillare: Sam Altman. Conosciuto come co-fondatore di OpenAI e ora figura chiave dietro Worldcoin, Altman sta attirando l'attenzione della comunità crypto.
da Roberto Migliore
La capitalizzazione di mercato si sta nuovamente riducendo e il movimento rialzista inizia a incrinarsi. Ma Bitcoin, che è così importante per la performance complessiva del mercato, si sta attualmente prendendo una pausa. Sebbene BTC rimanga ancora sopra i 36.000 dollari, la situazione sembra già decisamente più ribassista per le altre altcoin.
di Redazione
Il token Bitcoin ETF ($BTCETF) continua a crescere in popolarità dopo aver raccolto oltre $ 800.000 in una sola settimana.
da Roberto Migliore
ETHETF Token, un'opportunità di investimento innovativa focalizzata sull'ETF Ethereum, ha offerto un impressionante guadagno del 400% per i primi investitori sin dal suo lancio su Uniswap. Questo sviluppo rafforza la narrativa dell’ETF su Ethereum e rende ETHETF Token un’opzione interessante per gli investitori in criptovalute.
da Roberto Migliore
La creazione di contenuti riveste un ruolo fondamentale nel contesto digitale. Qui, la produzione di materiali di alta qualità è essenziale per catturare l'attenzione del pubblico e potenziali clienti. Tuttavia, trovare redattori competenti, gestire i flussi di lavoro e assicurare la consegna di contenuti di eccellenza può rivelarsi una vera sfida.
da Roberto Migliore
Alcuni eventi recenti come l'hack dell’exchange Poloniex, il lancio del wallet Binance Web3 e i piani di Kraken e Cardano evidenziano la diversità e la dinamicità del settore delle criptovalute. Questi sviluppi riflettono sia le sfide che le opportunità legate alla crescente diffusione delle criptovalute e delle tecnologie blockchain.
da Roberto Migliore
Il mercato delle criptovalute ha attraversato un periodo rialzista, conosciuto come 'Uptober', poiché ottobre ha finalmente risposto alle aspettative nelle ultime due settimane del mese. Novembre è tradizionalmente un buon mese per il mercato, quindi è il momento perfetto per gli investitori di dare un'occhiata ad alcune nuove monete.
da Roberto Migliore
La prossima corsa rialzista delle criptovalute sembra essere iniziata lentamente ma in modo sicuro. Quest'anno, il valore del Bitcoin come criptovaluta principale è già più che raddoppiato, mentre altre criptovalute hanno registrato notevoli aumenti, talvolta addirittura superiori a quello della criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato.
da Roberto Migliore
La prevendita di Bitcoin Minetrix ha ormai quasi raggiunto i 3 milioni di dollari, consolidando la sua posizione tra le migliori crypto presale del momento. Infatti, questo prodotto sta attirando continuamente l’attenzione di nuovi investitori e in futuro potrebbe essere un buon target anche per le cosiddette whale del mercato delle criptovalute.
da Roberto Migliore
La meme coin PEPE sembra essere tornata sotto la luce dei riflettori del mondo crypto dopo le ultime performance di mercato positive. Infatti, durante la giornata di ieri ha mostrato un +4,3%, margine ribadito il 30 ottobre 2023 che consolida un andamento settimanale estremamente positivo con un + 61%.
da Roberto Migliore
Il prezzo di PEPE è salito del 53% negli ultimi 7 giorni in seguito al burning di 6,9 trilioni di token (per un valore di $5,5 milioni). Questa azione ha rimosso in modo permanente questi token dalla circolazione, trasferendoli a un indirizzo non regolamentato. I token bruciati rappresentano l'1,6% dell'offerta totale.
da Roberto Migliore