Pubbliredazionale
La Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere ha inviato, a firma del Presidente dr. Carbini, a tutta la Compagine sociale, la consueta lettera per rendicontare l’attività posta in essere nel primo semestre 2023.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
Giovedì 13 luglio inizia la 48 a edizione Sagra della Crescia sul panaro a Castelplanio. Quattro giorni (fino a domenica 16 luglio) all’insegna del mangiare e di tanta musica; a farla da padrona sarà la tradizionale crescia di polenta, ovvero la crescia ottenuta mescolando la polenta con la farina di grano tenero; la semplice ricetta ha origine dalla tradizione che riutilizzava la polenta avanzata facendone cresce salate e dolci.
dalla Pro loco Castelplanio
Matteo Piaggesi ha 33 anni, ha iniziato a lavorare nel mondo del gelato in Germania quando ne aveva 24 e per nove anni si è perfezionato in scuole come la Gelato Naturale Accademy di Grosseto e corsi a Brescia ed in Germania da un Maestro Cioccolatiere tedesco.
Di Andrea Brocanelli e Alessandra Passeri
La Morella è la gelateria artigianale ma anche caffetteria e pasticceria, a Jesi in Corso Matteotti al civico 90, fortemente auspicata dalla titolare. Un progetto che dura da 9 anni fatto di passione e sacrificio.
A capo vi è Emanuela Morelli, di Apiro, una donna solare, carismatica con spiccata creatività, e moltissimo legata al paese d'origine, aneddoto che ha indotto Emanuela alla realizzazione di un sogno ancora più grande: l'apertura di un punto vendita ad Apiro, pochi mesi fa, con l'intento di portare gusto e serenità e una ventata di freschezza con la bontà dei suoi gelati.
di Alessandra Passeri
“A confronto per l’agricoltura di domani”, il ciclo di incontri organizzati sul territorio da Regione e Programma di Sviluppo Rurale Marche arriva a Cingoli, giovedì 8 giugno, alle ore 17.30 presso l’Auditorium Santo Spirito.
da Organizzatori
Anche a Jesi si sta registrando un vertiginoso aumento dei casi di palme malate a causa dell’odioso parassita denominato Punteruolo Rosso che sta facendo danni anche nel resto della provincia. Il fenomeno è tristemente noto, l’OMS ha lanciato un allarme per cercare di contenere la sua proliferazione che ha già causato danni ingenti alle coltivazioni e ormai da anni è diventato un problema anche nei Paesi mediterranei.
di Andrea Brocanelli
Annunciato da tempo, il Convegno organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere a Jesi il 6 maggio u.s., sulle diverse declinazioni della sostenibilità, non ha certo tradito le attese, registrando da un lato una grande partecipazione, in larga parte Imprenditori, che hanno seguito con grande attenzione le testimonianze delle Relatrici, dall’altro confermando la qualità dei contenuti.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
La Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere, a margine dell’Assemblea ordinaria dei Soci, che si terrà sabato 6 maggio p.v. alle ore 17 presso l’hotel Federico II di Jesi, organizza, per i propri Soci ed Accompagnatori, un convegno sulle diverse declinazioni della sostenibilità.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
La Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere chiude il 2022 con un utile netto di 4,5 milioni di euro. Il bilancio, che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea sociale il prossimo 6 maggio all’Hotel Federico II di Jesi, conferma l’istituto con sede a Ostra Vetere come “una banca solida e redditizia”.
Una parola ormai di uso comune che, lo sanno tutti, ha a che fare con la velocità e la prestazione.
Quella velocità che tutti vogliono, dalla famiglia numerosa che vive in streaming all’azienda che punta sull’efficienza e sulla comunicazione.
Quella velocità che tutti vogliono, dalla famiglia numerosa che vive in streaming all’azienda che punta sull’efficienza e sulla comunicazione.
da Wispone
www.wispone.it/
La Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere decide di essere protagonista nel cambiamento in atto che investe l’intera economia del territorio. L’Istituto di credito, guidato dal presidente dr. Claudio Carbini e dal direttore dr. Nazzareno Sabbatini opera fin dalla sua nascita al servizio del territorio, coniugando la funzione di intermediazione creditizia con la vocazione propria di una impresa a responsabilità sociale, all’interno di un’area di riferimento che si estende dalla valle del Misa alla media/alta Vallesina.
Non c'è niente di più bello che visitare una casa nuova e sentirsi subito... a casa! Provare quella sensazione unica che non sappiamo spiegare; e poi, guardandoci attorno, scoprire, occhiata dopo occhiata, che abbiamo trovato tutto quello che stavamo cercando, soprattutto dal punto di vista estetico e del comfort.
da Organizzatori
Mai così bene da cento anni. La Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere ha messo a segno la migliore semestrale di sempre. Al buon andamento dell’attività caratteristica (+21%), si accompagna un marcato incremento del margine d’intermediazione (+25,7%) grazie all’apporto commissionale in ulteriore sensibile crescita, una vitalità commerciale che vede Bcc di Ostra Vetere punto di riferimento all’interno della Capogruppo Iccrea.
Solamente le migliori materie prime e la frutta a filiera corta vengono ogni giorno lavorate e trasformate a vista all'interno del laboratorio, spazio creativo con un processo naturale al 100%, senza addensanti, coloranti ne conservanti.
Il gelato di byNice è naturalmente gelato artigianale e libero da qualsiasi preparato chimico!
Il gelato di byNice è naturalmente gelato artigianale e libero da qualsiasi preparato chimico!
da Alessandra Passeri
Ciò che contraddistingue Stefano e Catia nella coppia e nel lavoro è
la passione che hanno: l'amore per ciò che fanno e l'amore reciproco.
Il Gelato di Stefano, c'è a Marotta dal 2016, si caratterizza come una piccola gelateria artigianale 24 gusti, ed essendo piccola, tutta la produzione è fatta con estrema cura e dedizione.
da Alessandra Passeri
Dietro ogni gelateria artigianale c’è una filosofia, una storia che culmina nella dolcezza e cremosità dei gusti offerti.
E qui vi racconto la storia di M5 la neo gelateria inaugurata a Chiaravalle, ad opera di Matteo Piaggesi dove "M" rappresenta l'iniziale del suo nome, e il numero 5 è la sinergia dei sensi che si miscelano quando si cede alla tentazione di un gelato buonissimo, diverso, creativo e di alta qualità.
E qui vi racconto la storia di M5 la neo gelateria inaugurata a Chiaravalle, ad opera di Matteo Piaggesi dove "M" rappresenta l'iniziale del suo nome, e il numero 5 è la sinergia dei sensi che si miscelano quando si cede alla tentazione di un gelato buonissimo, diverso, creativo e di alta qualità.
da Alessandra Passeri
La Morella c'è a Jesi da 8 anni, è sita all'inizio di corso Matteotti, appena decentrata ma con una posizione di prestigio, è un luogo piacevole e adatto per una pausa. E' una caffetteria, pasticceria e gelateria artigianale ed è il risultato di tanti sacrifici e passione. A capo vi è la giovane e determinata Emanuela Morelli maestra gelatiera maceratese, che vanta diversi corsi sostenuti anche a Perugia.
da Alessandra Passeri
GeloGiallo è la gelateria sul lungomare di Senigallia nata nel 2001. Una ventennale esperienza sul campo la dicono già lunga sul prodotto! A sostenere Barbara nel suo progetto c'è il marito Andrea, entrambi caratterizzati da una forte passione e alla continua ricerca di una formazione per professionalizzarsi con l'unico obiettivo di ampliare e diversificare l'offerta.
da Alessandra Passeri
In questa fase di grande attenzione alla transizione energetica, la Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere ha assunto un ruolo da protagonista a sostegno delle necessità che il territorio esprime nel comparto.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
È stato approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021 della Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere dall'Assemblea ordinaria dei Soci riunita nella serata di venerdì 29 aprile presso la sede di Ostra Vetere, per il tramite del Rappresentante designato, in ragione dell’emergenza Covid-19.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
Flessibilità lavorativa, part-time costanti nel tempo, percorsi di carriera, queste, ed altre, sono le buone pratiche che la Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere ha messo in campo per favorire la presenza delle donne in azienda.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
Garantire alle aziende la liquidità necessaria per rispondere al forte aumento della spesa energetica senza dover intaccare la produzione, offrendo la possibilità di posticipare i pagamenti più avanti nel tempo, senza costi eccessivi, quando, si spera, il mercato energetico sarà tornato a livelli più sostenibili.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it