contatori statistiche

Vivere di emozioni




...
Uno studio di Harvard ha rivelato che le coppie che si toccano mentre parlano vivono la relazione con più soddisfazione rispetto alle coppie che non lo fanno. Queste unioni vengono considerate le migliori.

...
La superstizione ha una storia lunga tanto quanto quella dell’uomo ed è interessante vedere come è in grado di sopravvivere nell’era del digitale, dove anche a voler toccare ferro o legno ci si accorge di essere circondati solo di alluminio e plastica.




...
Ci si arriva impreparati a far parte di una chat di classe con il primo figlio, spesso con i migliori buoni propositi che si trasformano presto in stupore. Un interessante quanto avvincente viaggio antropologico immersi in un'intricata e curiosa giungla, fra i più disparati universi interiori.

...
Il cervello umano è l’organo più misterioso e affascinante di cui siamo stati omaggiati, mi ha sempre incuriosita morbosamente. Ma cosa ne sappiamo veramente? Come possiamo incidere sul suo sviluppo armonioso e sano a partire da quello dei nostri figli, per farli crescere felici, forti ed intelligenti?

...
La vita attraversa tante fasi e a volte si ha a che fare con la fragilità, propria o dei nostri cari. C'è tanto affanno misto ad amore dentro la sofferenza e solo quando ne vieni a stretto contatto diventi consapevole di quanto brilli tutto il resto.

...
Le estati sono una benedizione divina, durano solamente tre mesi, ma regalandoci lunghe giornate e pochissime precipitazioni è come se gran parte delle nostre avventure, peripezie, slanci e ricordi si concentrino tutti lì, ammassati fra uno scatto e l'altro, al gusto di cocomero, con la pelle dorata e lo smalto corallo. 

...
Girando per le spiagge italiane ma non solo, pian piano, negli anni, senza nemmeno accorgersene, si è potuto constatare che il topless non è più in voga, anzi, direi che è proprio tramontato. Ma vediamo il perché.



...
Quando diciamo “Sì” a qualcuno assicuriamoci di non dire “No” a noi stessi. Si trascorrono intere esistenze nell'inconsapevolezza del vero significato del "Sì" e del "No", due semplicissime parole che hanno il potere di deviare destini e a volte trascinarci in vite che non ci appartengono.

...
Non essendo un’appassionata di calcio ma in compenso una grande amante di feste e occasioni di convivialità, negli anni mi sono ingegnata, a livello casalingo, nel provare a curare l’intrattenimento degli amici anche durante una partita, che per me risulterebbe noiosissima senza un po’ di creatività e magia.

...
Proiettata verso il futuro, le ruote posteriori sulla banchina, quelle anteriori sul traghetto, il distacco dalla terraferma scandito dal tipico rumore metallico dell'imbarco che lascia, poco dopo, spazio a miraggi di colori e scenari armoniosi.




...
C’è poco da fare, Il conto alla rovescia genera eccitazione ed aspettative, sei con un piede nel passato e uno nel futuro, uno sbarco sulla luna con la terra alle spalle, le emozioni e i desideri ad evaporare fra le stelle.

...
Il 9 maggio sembrava una data lontana e invece, dopo un periodo di preparazione fatto d’incontri durante la messa domenicale delle 10 e grazie alla disponibilità e alla passione delle catechiste, l’entusiasmo del diacono e il carisma di Don Giuliano, ci ha presto sorpresi con una splendida giornata di sole.





...
David Khayat non è un filosofo e nemmeno un influencer ma un illustre oncologo francese che di recente ha pubblicato un libro in cui si celebra la gioia di vivere e si oppone ai troppi moralismi.

...
E se fosse finalmente arrivata l’occasione giusta per “svecchiare” il modello educativo delle nostre scuole? La dad andava bene per tamponare un’emergenza ma da troppo tempo, a detta dalla maggior parte degli studenti, degli insegnanti e dei genitori non è più una soluzione sostenibile.

...
Mi piace raccontare di come alcune persone riescano a brillare, a fare la differenza, altre ad ingegnarsi o a distinguersi nonostante le difficoltà che la situazione attuale, legata alle restrizioni ci porta a vivere.

...
Dicembre 2019, ai telegiornali scorrevano le immagini di Wuhan con le persone affacciate ai balconi che invocavano aiuto, intanto a tavola parlavamo di quanto fosse claustrofobico e assurdo ciò che stava capitando a quella gente.



...
Nuovo appuntamento con la rubrica Vivere di Emozioni, a cura di Azzurra Filottrani. Un argomento che ci tocca tutti da vicino, che riguarda i nostri figli, nipoti, ecc.. Insomma, leggetelo, tutto d'un fiato, ne vale la pena.