Vivere di emozioni
Ci si arriva impreparati a far parte di una chat di classe con il primo figlio, spesso con i migliori buoni propositi che si trasformano presto in stupore. Un interessante quanto avvincente viaggio antropologico immersi in un'intricata e curiosa giungla, fra i più disparati universi interiori.
di Azzurra Filottrani
Il cervello umano è l’organo più misterioso e affascinante di cui siamo stati omaggiati, mi ha sempre incuriosita morbosamente. Ma cosa ne sappiamo veramente? Come possiamo incidere sul suo sviluppo armonioso e sano a partire da quello dei nostri figli, per farli crescere felici, forti ed intelligenti?
di Azzurra Filottrani
Le estati sono una benedizione divina, durano solamente tre mesi, ma regalandoci lunghe giornate e pochissime precipitazioni è come se gran parte delle nostre avventure, peripezie, slanci e ricordi si concentrino tutti lì, ammassati fra uno scatto e l'altro, al gusto di cocomero, con la pelle dorata e lo smalto corallo.
di Azzurra Filottrani
Quando diciamo “Sì” a qualcuno assicuriamoci di non dire “No” a noi stessi. Si trascorrono intere esistenze nell'inconsapevolezza del vero significato del "Sì" e del "No", due semplicissime parole che hanno il potere di deviare destini e a volte trascinarci in vite che non ci appartengono.
di Azzurra Filottrani
Non essendo un’appassionata di calcio ma in compenso una grande amante di feste e occasioni di convivialità, negli anni mi sono ingegnata, a livello casalingo, nel provare a curare l’intrattenimento degli amici anche durante una partita, che per me risulterebbe noiosissima senza un po’ di creatività e magia.
di Azzurra Filottrani
Il 9 maggio sembrava una data lontana e invece, dopo un periodo di preparazione fatto d’incontri durante la messa domenicale delle 10 e grazie alla disponibilità e alla passione delle catechiste, l’entusiasmo del diacono e il carisma di Don Giuliano, ci ha presto sorpresi con una splendida giornata di sole.
di Azzurra Filottrani
E se fosse finalmente arrivata l’occasione giusta per “svecchiare” il modello educativo delle nostre scuole? La dad andava bene per tamponare un’emergenza ma da troppo tempo, a detta dalla maggior parte degli studenti, degli insegnanti e dei genitori non è più una soluzione sostenibile.
di Azzurra Filottrani