Vivere Salute
Aumentare le calorie consumate, iniziando la mattina con latte, miele o marmellata e portando poi a tavola soprattutto zuppe, verdure, legumi e frutta, aiuta a rafforzare, con l’apporto di vitamine, le difese immunitarie dal rischio dell’insorgenza dell’influenza favorita dal freddo gelido.
da Coldiretti Marche
www.marche.coldiretti.it
www.marche.coldiretti.it
Alzi la mano chi, per risparmiare qualche caloria e non rinunciare al gusto, aggiunge un po’ di edulcorante nel caffè del mattino!!!! Tranquilli non state attentando alla vostra salute ma… recenti studi dimostrano che aumenterete il vostro appetito e quindi… mangerete di più.
dalla dott.ssa Michela Abbatelli
Biologa Nutrizionista
Natale è alle porte, lo sentiamo nell’aria. A ricordarcelo saranno le luci, gli addobbi, la magia… ma soprattutto saranno le cene che stanno già aumentando!!!! Tra le domande che in questo periodo mi sento maggiormente esporre c’è… “ Ma a Natale come mi comporto? Come compenso l’abbuffata natalizia? Cerchiamo di vederlo insieme.
dalla dott.ssa Michela Abbatelli
Biologa Nutrizionista
A seguito dell’introduzione del REIKI anche negli Ospedali italiani nell’anno 2008 presso la Scuola Osho Neo Reiki ho conseguito un primo attestato di “The first degree initiation in the usui system of naturalhealing”, prima iniziazione di laurea nel sistema Usui di guarigione naturale e successivamente il Certificato avanzato di completamento nella Formazione della Guarigione di Reiki.
da Marinella Cimarelli
assistente sociale
La colazione, ormai si sa, è un appuntamento imprescindibile per tutti dai più grandi ai più piccini. E’ il primo pasto della giornata e sarà quello che condizionerà tutti i pasti successivi, facendoci arrivare alla cena con un eccesso di fame se non è stata abbastanza abbondante.
dalla dott.ssa Michela Abbatelli
Biologa Nutrizionista
Da decenni, ormai, nutrizionisti e scienziati sottolineano a gran voce la correlazione tra alimentazione e problemi cardiocircolatori: infarti, trombi e ictus sono la prima causa di morte al mondo e le nostre scelte a tavola giocano un ruolo importante nella prevenzione di queste malattie.
dalla dott.ssa Michela Abbatelli
Biologa Nutrizionista
In autunno, si sa, cadono le foglie ed è anche il periodo in cui si ritorna alle normali attività lavorative, il clima cambia, le giornate si accorciano, l’intensità della luce solare diminuisce… Sono questi tutti fattori che, di per sé, non aiutano di certo il nostro umore.
dalla dott.ssa Michela Abbatelli
Biologa Nutrizionista
E' in corso già da molto tempo una battaglia tra i sostenitori della vaccinazione e chi invece, non ne vuole sapere di sottoporre i propri figli alle tappe di vaccini previste dal servizio sanitario nazionale. Alcune delle quali non obbligatorie, ma ritenute essenziali da chi sostiene la vaccinazione.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Gonfiore, dolori addominali, difficoltà ad andare in bagno regolarmente, sonnolenza, annebbiamento mentale e molto altro … sono questi i sintomi della così detta “Gluten Sensitivity”. Essa nasce da una condizione descritta dai pazienti e successivamente indagata da tutta una serie di studi e dai medici.
dalla dott.ssa Michela Abbatelli
Biologa Nutrizionista
Ci siamo, da ieri il via alle prove di maturità, un incubo e fonte di stress per moltissimi ragazzi, e una delle prime e forse più importanti sfide per la crescita personale.
dalla dott.ssa Michela Abbatelli
Biologa Nutrizionista