Archivio: comunicato stampa
Webinar online in occasione della Festa della Donna. La Provincia di Ancona, sostenitrice delle pari opportunità, invita all’incontro online dal titolo “Il ruolo della Consigliera di parità e le nuove sfide per l’uguaglianza di genere”. L’appuntamento è per domani, lunedì 8 marzo alle ore 10, sulla piattaforma Gotomeeting.
www.provincia.ancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi: 3487 nel percorso nuove diagnosi (di cui 803 nello screening con percorso Antigenico) e 2406 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Le scritte erano apparse durante i lavori di ripulitura, a novembre.
www.comune.jesi.an.it
Incertezza è la parola che più caratterizza questo momento storico. Salute, lavoro, norme: per combattere la confusione e lo scoramento, Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro Urbino lancia due ulteriori strumenti: una nuova task force e un numero verde, dedicati a imprese e cittadini.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Coldiretti e Comune di Maiolati Spontini insieme per aiutare le famiglie in difficoltà con i prodotti alimentari degli agricoltori.
“Il Covid è accompagnato da una mole impressionante di numeri, la cui diffusione è diventata un rituale. Ma nella maggior parte dei casi, le cifre ufficiali non sono attendibili e la loro gestione è peggiorata nel tempo”. quanto denunciano Domenico Mamone e Giampiero Castellotti dell’Unsic, autori della ricerca “Covid e dintorni”, i quali bocciano i principali indicatori diffusi quotidianamente.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Abbiamo apprezzato l’appello dei giorni scorsi della Direzione dell’AV2 in merito al fatto che, nonostante la pandemia, le attività chirurgiche e ambulatoriali vanno comunque avanti, nonostante il nostro ospedale sia sempre più sotto pressione dalla pandemia e di tutto ciò bisogna dar merito a medici e infermieri che non si sono mai risparmiati durante questa pandemia.
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6628 tamponi: 4382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1864 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un confronto sulle politiche e future strategie di intervento per il contrasto alle discriminazioni di genere e la promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale.
www.provincia.ancona.it
La richiesta dell’Omceo Ancona ai vertici istituzionali di avere tempistiche certe sulla messa in sicurezza di tutto il personale medico. Ad oggi sono 323 i camici bianchi non ancora vaccinati che lavorano nell’incertezza. Il presidente Borromei: "Non vogliamo vie preferenziali, ma risposte certe"
Da Ordine dei medici della provincia di Ancona
Webinar online in occasione della Festa della Donna. La Provincia di Ancona, sostenitrice delle pari opportunità, invita all’incontro online dal titolo “Il ruolo della Consigliera di parità e le nuove sfide per l’uguaglianza di genere”. L’appuntamento è per lunedì 8 marzo alle ore 10, sulla piattaforma Gotomeeting.
www.provincia.ancona.it
Le organizzazioni Sindacali della UIL FPL, FSI USAE, USB P.I, FIALS nonostante le ripetute richieste espletate e rimaste inevase, alla Direzione di Area Vasta 2 di apertura dei tavoli di confronto con le Organizzazioni Sindacali non intendono più tollerare che i lavoratori della Sanità Pubblica in particolare quelli che lavorano nell'Area Vasta 2, la più grande della Regione Marche, debbano ancora subire ogni giorno le conseguenze negative dovute alle evidenti incapacità di organizzazione e di gestione indotta dalla Direzione di Area Vasta 2 e dai propri Dirigenti che, proprio in virtù dell'annullamento dei rapporti sindacali perpetrato nel tempo dagli stessi, produce inefficienze e costi indotti a carico non solo dei lavoratori dipendenti ma soprattutto nella collettività dei cittadini.
“Arrivati a questo punto, credo che l’ingresso della provincia di Ancona in zona rossa fosse inevitabile. Tuttavia, ancora una volta il presidente Acquaroli sceglie di non scegliere, ignorando le responsabilitàattribuitegli dal suo ruolo istituzionale.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
" Con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, in data 23 febbraio 2021 sono stati determinati i Comuni cui spetta il contributo previsto dall'art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n.145, da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio". Lo dichiara la senatrice del Movimento 5 Stelle Donatella Agostinelli.
da On. Sen. Donatella Agostinelli
Movimento 5 Stelle
Una grande passione e un vero talento. Così dicono di lui in casa Rugby Jesi ’70. Filippo Giacani è uno dei giovanissimi leoni della Under 10 del club del presidente Luca Faccenda.
www.rugbyjesi.it
Non tutti i weekend di gioco sono così, ma quando capita che la Pallamano Chiaravalle vinca in entrambe le categorie di A2 (maschile in casa 25-22 contro Nuoro, femminile in trasferta 17-19 contro Grosseto) per due giornate di fila è proprio il caso di fermarsi un attimo ed assaporare il momento.
L’Asp Ambito 9 - ente accreditato per la formazione presso l’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali - ha istituito la “Scuola Superiore delle Politiche Sociali e Socio-sanitarie” con il compito di pianificare e organizzare attività formative e di approfondimento.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Sabato mattina a Jesi sono comparsi dei messaggi chiari e inequivocabili che riguardano il corpo delle donne, i loro diritti e quelli di tutti coloro che li vedono messi a rischio dalle parole e dalle azioni di una politica che ci vorrebbe far tornare indietro di almeno cento anni.
dal Collettivo Transfemminista di Jesi
Gli amministratori, gli ex amministratori, i sostenitori, gli amici di Uniti per Castelbellino, la lista elettorale che amministra Castelbellino dal 2004, piangono la scomparsa avvenuta venerdì 26 febbraio di Gilberto Perlini, consigliere comunale dal 2004 al 2014 durante il doppio mandato dell’amministrazione di Demetrio Papadopoulos, con il quale era legato da un lungo e reciproco rapporto di stima ed amicizia.
Dal palcoscenico chiuso del Teatro Pergolesi di Jesi alla tesi di laurea: Alice Gentili si laurea a pieni voti presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, per le scene dell’opera “Notte per me luminosa” realizzate insieme a Ginevra Fusari nel Laboratorio Scenografico della Fondazione Pergolesi Spontini.