Archivio: economia
‘Ho avuto un lungo colloquio telefonico con la Direzione della Motorizzazione in merito alla situazione che si sta verificando presso Il centro di revisione bombole di Jesi e mi è stata confermata la massima attenzione al ritorno alla normalità con l’aumento del personale presente recuperando unità da altre direzioni provinciali e con l’attivazione delle procedure amministrative per disporre dal Ministero di una unità addizionale dedicata, considerando che l'organico è funzionale per coprire utenze non solo marchigiane’.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
La pandemia, la guerra in Ucraina, la forte oscillazione dei prezzi energetici e la difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime, hanno lasciato timori e ferite nelle imprese della moda che, pur avendo reagito, facendo registrare nel 2022 un fatturato di 107 miliardi di euro a livello paese, (+16% sul 2021 e +9% sul 2019, con 28 miliardi di saldo commerciale positivo), si trovano ancora a fronteggiare una situazione complessa.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
In un momento in cui il prezzo dell’energia sembra dare respiro alle imprese, il settore del trasporto sta subendo rincari insostenibili per gli aumenti del costo di tutti i carburanti.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net