Archivio: maiolati spontini
È un febbraio ricco di eventi davvero per tutti i gusti quello proposto dalla biblioteca La Fornace di Moie. Si va dalla visione collettiva della finale del Festival della Canzone italiana, con tanto di partecipazione al gioco “Fantasanremo”, alla rassegna “Biblio Talk”, che sarà inaugurata da Valentina Vezzali, dal concorso letterario e fotografico sulle “Storie da biblioteca” fino al ritorno del cineforum dedicato al tema del labirinto.
Parte alla biblioteca La Fornace di Moie con il “Tavolo di osservazione” il progetto di promozione della lettura dal titolo “Building readers 0-6. Conoscere, acquisire, diffondere”.
Torna il concorso regionale itinerante “Storie da musei, archivi e biblioteche” a Moie e a Maiolati Spontini. Ideato dal Mab Marche, in collaborazione con la Regione Marche - Assessorato alla Cultura e Politiche Sociali, il Garante regionale dei diritti della persona, l’Associazione culturale RaccontidiCittà e StreetLib, il concorso è arrivato all’undicesima edizione.
La biblioteca La Fornace di Moie ospiterà, venerdì 20 gennaio, alle ore 21, la presentazione del libro dal titolo “So-stare nel tempo. Pedagogia del quotidiano”.
Un post sui social della biblioteca La Fornace all’indomani dell’alluvione del 15 settembre, che ha coinvolto anche i locali a pianterreno della struttura di Moie, ha provocato decine e decine di messaggi di vicinanza e offerte di aiuto per ripristinare la situazione. Il fango entrato nei locali, infatti, aveva causato alcuni danni alle scaffalature e agli infissi e rovinato dei volumi, frutto di donazioni e utilizzati per il progetto “BookBox”, finalizzato a creare piccole biblioteche nelle sale d’attesa di luoghi frequentati da bambini e adulti.
Dal 16 gennaio corso gratuito di “Lettura ad alta voce”.
Disponibile il nuovo bando per il servizio civile universale, c'è tempo fino al 10 febbraio.