Archivio: morro d'alba
Grande attesa per il secondo Weekend che Morro d’Alba dedica all’enoturismo.
www.comune.morrodalba.an.it
Per il comune di Morro d’Alba l’autunno si apre con ben due weekend dedicati all’enoturismo. Novembre è sicuramente uno dei mesi più attesi dagli amanti del vino perché trascorsa da poco la vendemmia, non rimane che assaporarne i suoi frutti. Ma è anche il momento giusto per riflettere sulle opportunità dell’enoturismo come volano di sviluppo per il territorio marchigiano.
www.comune.morrodalba.an.it
Con l’autunno torna la notte più oscura dell’anno. Morro d’Alba, uno dei Borghi più belli d’Italia e Città del vino, si carica di mistero e segreti con la nuova ed attesa edizione di una delle manifestazioni più apprezzate da adulti e bambini: Halloween nel borgo, si festeggia su tutto il centro storico del suggestivo paese famoso per il vino Lacrima.
www.comune.morrodalba.an.it
Morro d’Alba, uno dei borghi più belli d’Italia e Città del vino, noto per il vino Lacrima e il suo Camminamento di ronda La Scarpa, unico in Europa, è fra i 74 centri marchigiani selezionati per accogliere un Centro di Facilitazione Digitale.
www.comune.morrodalba.an.it
Sabato 2 settembre alle ore 17,30 prenderà il via a Morro d’Alba, uno dei Borghi più belli d’Italia, la 5a edizione della “Podistica delle Terre del Lacrima”, Memorial dr Aldo e Carlo Rocchini, una manifestazione sportiva a carattere non competitiva, iscritta nel calendario Corrimarche, che si svolge lungo un impegnativo ma suggestivo tracciato misto trail di 9 km attraverso le campagne, i percorsi Agricom e le vigne dove viene prodotto il famoso vino.
www.comune.morrodalba.an.it
Morro d’Alba, uno dei borghi più belli d’Italia e Città del vino si prepara ad accogliere i turisti per l’evento più scintillante dell’estate: Calici di Stelle, la manifestazione nazionale promossa da Città del Vino e dal Movimento Turismo del Vino che vede protagoniste le cantine e le Città del Vino italiane tra cui il borgo del vino Lacrima.
www.comune.morrodalba.an.it
Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna il cinema sotto le stelle a Morro d’Alba, uno dei Borghi più belli d’Italia e Città del vino. Quello che viene proposto per la stagione estiva 2023, da martedì 11 luglio fino a martedì 8 agosto, ogni settimana, sarà un appuntamento immancabile, dove le emozioni delle pellicole dedicate alle donne nell’arte e nella scrittura delle edizioni precedenti lasceranno il passo al cinema d’autore dedicato ai legami familiari, punto di partenza per un’indagine sulla società, le questioni esistenziali del singolo e temi delicati come bullismo e la solitudine degli adolescenti.
www.comune.morrodalba.an.it
Un armonioso viaggio alla scoperta di un’eccellenza. In alto i calici per il Lacrima Wine Festival 2023, la rassegna di Morro D’Alba dedicata al pregiato vino DOC in programma da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023. Giunta alla sua terza edizione, l’apprezzata manifestazione - organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione Adriatico Mediterraneo (che ha curato la parte artistica) - racconta la bellezza di un territorio attraverso la musica, che accompagna degustazioni, passeggiate a lume di candela e iniziative culturali nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia. Undici le cantine aderenti che, insieme, promuoveranno il prezioso Rosso color rubino.
www.comune.morrodalba.an.it
Prende il via a Morro d’Alba la terza edizione di Lacrima in giallo, il Festival culturale dedicato al noir in ogni sua sfumatura, con la direzione artistica dello scrittore Alessandro Morbidelli.
www.comune.morrodalba.an.it
Ritorna a Morro d’Alba, la Festa del “Cantamaggio”, questo antico canto rituale di questua, che da secoli celebra l’avvento della primavera, della nuova stagione agricola e che affonda le sue radici nei riti pagani di fertilità, di augurio e di benessere per la comunità ed i singoli.
www.comune.morrodalba.an.it
Ritorna a Morro d’Alba la Festa del “Cantamaggio”, questo antico canto rituale di questua, che da secoli celebra l’avvento della primavera, della nuova stagione agricola e che affonda le sue radici nei riti pagani di fertilità, di augurio e di benessere per la comunità ed i singoli.
Torna l’InCanto Infernale a Morro d’Alba, il 25 marzo Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri. La seconda edizione del Dantedì nel borgo del vino Lacrima vedrà una serie di eventi, in buona parte dedicata a studenti e famiglie, per rammentare l’importanza del Sommo Poeta come padre della lingua italiana. Le manifestazioni si svolgeranno per tutto il weekend.
www.comune.morrodalba.an.it
Martedì 14 marzo 2023 si celebrerà la Giornata Nazionale del Paesaggio istituita, con Decreto ministeriale 7 ottobre 2016 n. 457, con l’obiettivo di “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull’intero territorio nazionale mediante il concorso e la collaborazione delle Amministrazioni e delle Istituzioni, pubbliche e private”.
www.comune.morrodalba.an.it
Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova enoteca comunale a Morro d’Alba. Per tale intervento il nostro Comune ha ricevuto dal GAL “Colli Esini San Vicino”, tramite la partecipazione a un Bando in forma di Progetto Integrato Locale con i Comuni di Ostra, Ostra Vetere, Belvedere Ostrense, San Marcello, un finanziamento di 128.800 euro.
www.comune.morrodalba.an.it
L’incantesimo di Cupido avvolgerà ancora il borgo di Morro d’Alba per il prossimo weekend per due originali eventi inseriti nel Gran Tour Cultura delle Marche e ispirati dall’atmosfera di San Valentino e del Carnevale.
www.comune.morrodalba.an.it
Nonostante le temperature glaciali si prepara un Febbraio bollente a Morro d’Alba. È il Borgo dell’Amore e il paese del vino Lacrima si trasforma nella capitale della seduzione. Per ben due weekend, dall’11 al 19 febbraio, l’incantesimo di Cupido coinvolgerà tutti coloro che sceglieranno di trascorrere il tempo nel borgo più romantico delle Marche.
www.comune.morrodalba.an.it
Il Concorso regionale Storie da Musei, Archivi e Biblioteche, a Morro d’Alba raddoppia.
www.comune.morrodalba.an.it
L'invito riecheggia sui social, con lo slogan "no ai botti, si ai biscotti": l'amministrazione comunale a tutela degli animali.
www.comune.morrodalba.an.it