Archivio: sanità
Interviste a tutte le mamme presso i centri vaccinali a partire da questo mese e per tutta la durata della rilevazione. Ai nastri di partenza questa nuova iniziativa coordinata dalla UOS Epidemiologia – UOC Ambiente e Salute del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 2.
Area vasta 2
Abbiamo scritto alla Direzione Generale ASUR Marche, e, per conoscenza, all’Assessore alla Salute della Regione Marche, al Dipartimento Servizio Sanità della Regione Marche, al Presidente della Regione Marche ed ai Presidenti dei Gruppi Consiliari della Regione Marche (CIVICI MARCHE, FORZA ITALIA, FRATELLI D'ITALIA, GRUPPO MISTO, LEGA MARCHE, MOVIMENTO 5 STELLE, PARTITO DEMOCRATICO, RINASCI MARCHE ed UDC MARCHE).
da FP CGIL Area Vasta 2
Ospedale di Fabriano a rischio chiusura, mancano gli infermieri. Le carenze più gravi si registrano nel reparto di Emodialisi, mancano all’appello 3 unità, i professionisti infermieri sono sempre in turno senza riposi, situazione simile nei reparti di ortopedia, chirurgia, sala operatoria e pronto soccorso.
Nursind Ancona
Molto spesso a questo TDM pervengono “voci di corridoio” che poi si materializzano puntualmente; l’ultima che ci è pervenuta in questi giorni riguarda la paventata chiusura della Day Surgery ( la chirurgia di un giorno), a seguito della carenza di organico degli infermieri di sala operatoria .
La notizia apparsa sulla stampa che la Giunta Regionale Marche ha predisposto il Piano operativo per il recupero delle liste di attesa con uno stanziamento di 13 milioni è sicuramente musica per le ns orecchie , in un momento in cui i cittadini stanno pagando i gravi ritardi sull’erogazione delle prestazioni accumulati durante questi due anni di pandemia.
da Pasquale Liguori
Presidente del Tribunale
per i diritti del malato di Jesi
Sembrava troppo bello avere finalmente l’occasione di confrontarsi con regione, asur e AV2 sulle problematiche del nostro ospedale. Fatto è invece che la riunione della commissione sanità del comune convocata per il giorno 17 non si e’è tenuta più per ”motivi inderogabili o motivi organizzativi”.
Proprio deludente il Tavolo svolto in Regione il giorno 9 corrente mese. Presente il Servizio Sanità. Grave l’assenza dell’Assessore alla Salute e dell’ASUR Marche, presenti invece gli altri Enti del SSR Marche, ossia le Aziende Ospedaliere Marche Nord e Torrette di Ancona, e l’INRCA. Impacciata la Regione Marche che ha ammesso di non conoscere il quadro relativo allo stato delle proroghe dei precari, capace solamente di recitare la solita solfa, cioè quella del rispetto dei vincoli finanziari riguardo il rispetto dei tetti di spesa sul personale.
da FP CGIL Area Vasta 2
Non avendo avuto la possibilità di replicare, in quanto non invitati, alla conferenza stampa di presentazione della Regione del progetto derivante dai fondi del PNRR per la realizzazione di Ospedale e Casa della Comunità, riteniamo di fare alcune osservazioni in merito.
Ben vengano gli investimenti dichiarati sulla stampa dalla Regione in merito alla progettazione della sanità regionale sulla base dei fondi stanziati nel PNRR, sicuramente necessari a potenziare quella sanità territoriale che ha rappresentato il vero anello debole durante le ondate di pandemia da covid.